PRENOTA ORA IL TUO CHECK-UP
Esapro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sister Companies
    • Dove siamo
    • HSEQ, Security & Compliance
    • Referenze
  • Fotovoltaico
    • Manutenzione impianti fotovoltaici
    • Revamping e Repowering
    • Realizzazione impianti fotovoltaici
    • Sistemi di monitoraggio
    • Servizi Specialistici
    • Gestione Tecnica e Commerciale
  • Sicurezza
    • Progettazione, Installazione e Revamping
    • Gestione
    • Esapro Control
  • Progetti
    • Case History
    • Video
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • It
    • En
  • Menu Menu

Sei in: Home1 / Case History2 / Revamping + repowering da 456 kWp | Vittorio Veneto
  • REVAMPING + REPOWERING IMPIANTO A TETTO

    Impianto da 456 kWp

    #ESAPRODOESITBETTER

REVAMPING + REPOWERING IMPIANTO A TETTO

LOCATION: Vittorio Veneto (TV) – Veneto
CARATTERISTICHE PRE-INTERVENTO: impianto da 456kWp posato su guaina bituminosa con moduli in Classe 2
POTENZA IMPIANTO POST-INTERVENTO: 607 kWp
PROBLEMA: prescrizioni VVF per insufficienza requisiti tecnici
SOLUZIONE: interposizione di una guaina Broof e installazione nuovi moduli ad alta efficienza in Classe 1, con realizzazione di nuova sezione non incentivata.
RISULTATO: mantenimento del CPI e conseguimento di un PR >86 %

Problema

A seguito del rinnovo della pratica del Certificato di Prevenzione Incendi, il Comando provinciale dei VVF ha rilevato una criticità nell’accoppiamento derivante dal tetto in Froof (tradizionale guaina bituminosa) e dai moduli fotovoltaici in Classe di resistenza al fuoco 2. È stato pertanto richiesto il rispetto della classe Broof per quanto concerne il tetto e la Classe 1 per i moduli fotovoltaici.

Intervento

In accordo con il cliente, abbiamo progettato l’intervento di Revamping prevedendo la sostituzione integrale dei moduli originali con moduli SunPower ad alta efficienza e made in EU, dal momento che l’impianto gode degli incentivi previsti per i componenti europei, installati su una superficie opportunamente trattata, costituita da un nuovo manto in poliolefina (TPO) certificato Broof. Al fine di ottimizzare le performance e la maggior efficienza degli attuali moduli sono stati sostituiti i vecchi gruppi di conversione centralizzati con nuovi inverter di stringa più efficienti, posizionati direttamente in copertura, conseguendo un doppio vantaggio: maggiore sicurezza e minori perdite di sistema grazie alla conversione da corrente continua ad alternata realizzata all’esterno dello stabilimento.

Moduli – SUNPOWER X21 (made EU) da 470Wp (sezione revamping)
SUNPOWER P3 COM da 415Wp (sezione repowering).

Inverter – 5 SMA TRIPOWER CORE 2, 1 SMA TRIPOWER CORE 1

Tempi di realizzazione – 20 giorni

Team – 1 Progettista, 1 Project manager, 1 Capo Cantiere, 8 Tecnici di cantiere

Adeguamento struttura – per installazione nuovi moduli

Risultati

  • COMPLIANCE ALLA NORMATIVA NAZIONALE DEI VVF IN TEMA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
  • INCREMENTO DEL 33% DELLA POTENZA DELL’IMPIANTO
Scarica PDF

Legale

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Modello Organizzativo 231

Social

CONTATTI

ESAPRO S.r.l.
info@esapro.it

Via San Clemente, 1 – 20122 Milano, Italia
C.F./P.I. 03836010409

Via G. Cappello 12/A – 35010 San Pietro in Gu (PD), Italia
T: +39 049 9490075

BLOG

  • Innovazione e tecnologia: come cambiano i pannelli fotovoltaici?23 Settembre 2022 - 10:21 am
  • PID Fotovoltaico: cause e rimediPID Fotovoltaico: cause e rimedi31 Maggio 2022 - 11:00 am
  • performance ratioPerformance Ratio e rendimento dell’impianto fotovoltaico17 Maggio 2022 - 11:00 am

Link veloci

Chi siamo
Referenze
Fotovoltaico
Sicurezza
Case History
Video
Blog
Contatti
Company Profile

Impianto complanare da 499 kWp | Piemonte – Novara revamping di un impianto a terreno con tracker Impianto a terreno con tracker da 8 MWp | Torchiarolo
Scorrere verso l’alto