Storia
ESAPRO nasce nel 2009 come spin-off di ESPE, azienda veneta attiva già dal 1980 nel settore degli impianti elettrici, dei sistemi tecnologici e dell’automazione, per rispondere alla necessità da parte Investitori Privati, Industriali e Finanziari di avere un interlocutore unico e fortemente specializzato nella costruzione e nella gestione di impianti fotovoltaici di grossa taglia, a terra e su tetto industriale.
Nel 2010 nasce ESAPRO CONTROL, Società interamente controllata da ESAPRO ed autorizzata dalla Prefettura di Padova a fornire servizi di televigilanza e gestione degli allarmi a tutela di impianti e/o infrastrutture per la produzione di energia elettrica distribuiti sull’intero territorio Nazionale.
A partire dal 2010 ESAPRO ed ESAPRO CONTROL consolidano la propria presenza sul mercato Nazionale e crescono anche su quello Internazionale, nel 2011 nasce ESAPRO ROMANIA.
Nel 2017, su iniziativa della L&B Capital – Investment Company con focus nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, nasce la ESAPRO HOLDING che rileva la partecipazione ESPE in ESAPRO, ESAPRO CONTROL ed ESAPRO ROMANIA.
Oggi
ESAPRO è uno dei maggiori player in Italia e Romania nell’ambito della progettazione, costruzione e manutenzione di impianti fotovoltaici, sistemi di sicurezza e TVCC. Il portafoglio gestito è di oltre 600 MW corrispondenti a circa 200 impianti fotovoltaici di grossa taglia a terra e su tetto industriale, 150 aerogeneratori di piccola taglia e 3 centrali idroelettriche aventi una potenza installata complessiva pari a 17 MW.
ESAPRO CONTROL protegge e tutela il patrimonio di oltre 50 Clienti tra Imprenditori Privati, Gruppi Industriali, Investitori Finanziari, oltre 100 impianti fotovoltaici MW-size e multi-MW a terra distribuiti sull’intero territorio Nazionale e corrispondenti a circa 250 MW di capacità installata.