PRENOTA ORA IL TUO CHECK-UP
Esapro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sister Companies
    • Dove siamo
    • HSEQ, Security & Compliance
    • Referenze
  • Fotovoltaico
    • Manutenzione impianti fotovoltaici
    • Revamping e Repowering
    • Realizzazione impianti fotovoltaici
    • Sistemi di monitoraggio
    • Servizi Specialistici
    • Gestione Tecnica e Commerciale
  • Sicurezza
    • Progettazione, Installazione e Revamping
    • Gestione
    • Esapro Control
  • Progetti
    • Case History
    • Video
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • It
    • En
  • Menu Menu

Sei in: Home1 / Case History2 / Impianto complanare da 499 kWp | Piemonte – Novara
  • IMPIANTO COMPLANARE SU TETTO A FALDA

    Impianto da 499 kWp

    #ESAPRODOESITBETTER

IMPIANTO COMPLANARE SU TETTO A FALDA

LOCATION: Piemonte – Novara
POTENZA IMPIANTO: 499 kWp
TIPO IMPIANTO: impianto complanare ai tetti a falda
MODULI FOTOVOLTAICI: SunPower P3 410
INVERTER: Huawei 100 KTL
SOGGETTO: Industria

Obiettivo

In previsione di maggiori consumi elettrici e visti i continui aumenti dei costi per l’energia, il committente ha deciso di realizzare un impianto fotovoltaico volto ad autoprodurre in loco buona parte dell’energia necessaria allo stabilimento.
L’installazione è stata studiata per inserirsi in armonia con la copertura del fabbricato e con le altre apparecchiature legate all’attività produttiva dello stabilimento, con particolare attenzione alle prescrizioni dei Vigili del Fuoco.

Progettazione e installazione

I telai di supporto dei moduli sono stati studiati in modo da non alterare la sagoma dell’edificio e, al contempo, permettere un corretto ricircolo d’aria al di sotto dei pannelli, così da evitare un accumulo di calore che abbasserebbe l’efficienza della produzione elettrica. Data la presenza di lucernari che portano illuminazione naturale all’interno dello stabilimento, sono state predisposte speciali passerelle che permettono che futuri lavaggi e manutenzioni avvengano in piena sicurezza per l’operatore e per l’attività industriale.

Inverter – Poiché i moduli non hanno lo stesso orientamento rispetto al sud, si è optato per l’installazione di 5 inverter di stringa per un totale di 50 MPPT. Questo massimizza la conversione dell’energia solare che arriva sulla copertura in qualsiasi condizione meteo.

Sistema di monitoraggio – L’impianto è dotato del sistema RENFORCE© e di sensoristica di ultima generazione che permette le analisi avanzate SOLARBUG©.

VVF – Nel rispetto delle prescrizioni dei VVF sono stati utilizzati:

  1. Moduli fotovoltaici in classe 1
  2. Inverter installati a parete all’esterno dello stabilimento, con sgancio antincendio
  3. Canaline schermate con separazione fisica dei poli delle stringhe

Tempi di realizzazione e personale impiegato – L’intervento si è concluso in meno di un mese con impegno medio di 8 persone al giorno.

Risultati

  • AUTOCONSUMO DEL 90% E ATTIVAZIONE DELLA CONVENZIONE DI SCAMBIO SUL POSTO CON IL GSE
  • PRODUZIONE ATTESA: 575.000 KWH / ANNO
  • PAYBACK: 4 ANNI
  • RIDUZIONE DELL’EMISSIONE DI CO2 PARI A 415 TONNELLATE
  • ALBERI RISPARMIATI 19.000
Scarica PDF
Guarda il video

Legale

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Modello Organizzativo 231

Social

CONTATTI

ESAPRO S.r.l.
info@esapro.it

Via San Clemente, 1 – 20122 Milano, Italia
C.F./P.I. 03836010409

Via G. Cappello 12/A – 35010 San Pietro in Gu (PD), Italia
T: +39 049 9490075

BLOG

  • Innovazione e tecnologia: come cambiano i pannelli fotovoltaici?23 Settembre 2022 - 10:21 am
  • PID Fotovoltaico: cause e rimediPID Fotovoltaico: cause e rimedi31 Maggio 2022 - 11:00 am
  • performance ratioPerformance Ratio e rendimento dell’impianto fotovoltaico17 Maggio 2022 - 11:00 am

Link veloci

Chi siamo
Referenze
Fotovoltaico
Sicurezza
Case History
Video
Blog
Contatti
Company Profile

Revamping impianto da 1 MW | Ponzano Veneto Revamping impianto da 1MW Revamping + repowering da 456 kWp | Vittorio Veneto
Scorrere verso l’alto