PRENOTA ORA IL TUO CHECK-UP
Esapro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sister Companies
    • Dove siamo
    • HSEQ, Security & Compliance
    • Referenze
  • Fotovoltaico
    • Manutenzione impianti fotovoltaici
    • Revamping e Repowering
    • Realizzazione impianti fotovoltaici
    • Sistemi di monitoraggio
    • Servizi Specialistici
    • Gestione Tecnica e Commerciale
  • Sicurezza
    • Progettazione, Installazione e Revamping
    • Gestione
    • Esapro Control
  • Progetti
    • Case History
    • Video
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • It
    • En
  • Menu Menu

Sei in: Home1 / Case History2 / Impianto a terreno con tracker da 8 MWp | Torchiarolo
  • IMPIANTO A TERRENO CON TRACKER

    Impianto da 8 MWp

    #ESAPRODOESITBETTER

IMPIANTO A TERRENO CON TRACKER

LOCATION: Torchiarolo – Brindisi
CARATTERISTICHE PRE-INTERVENTO: impianto a terreno con struttura fissa
POTENZA IMPIANTO POST-INTERVENTO: 8 MWp
PROBLEMA: eccessivo derating dei moduli fotovoltaici CdTe
SOLUZIONE: revamping totale d’impianto con passaggio da struttura fissa a struttura ad inseguimento monoassiale
RISULTATO: incremento della potenza del +40%

Problema

I moduli fotovoltaici con tecnologia CdTe presentavano evidenti fenomeni di delaminazione tali da comportare forti ossidazioni degli elementi costitutivi e perdita di isolamento. Mentre i fenomeni di ossidazione determinavano un decadimento precoce delle performance del modulo, la mancanza di isolamento costringeva gli inverter al blocco per auto-protezione nelle giornate umide o piovose. Inoltre, la perdita di isolamento non permetteva una conduzione di impianto in sicurezza. Per questi motivi, la proprietà ha contattato Esapro per intervenire e risolvere il problema.

Intervento

Esapro è stata incaricata di progettare e realizzare un intervento completo di revamping dei moduli e della struttura di supporto.
L’intervento è stato progettato, oltre che per risolvere i problemi noti, per massimizzare l’efficienza dell’impianto attraverso due principali soluzioni:

  1. Installazione di moduli Half Cell con tecnologia PERC da 540 W;
  2. Installazione di un tracker monoassaiale con tilt 0°

Al fine di poter aver un controllo puntuale delle stringhe e indirettamente dei tracker sono state sostituite le vecchie string box con smart string box per il controllo delle correnti delle singole stringhe.
L’intervento è stato completato nel tempo record di 3 mesi.

Moduli – 14.816

Tempi di realizzazione – 3 mesi

Struttura – Struttura ad inseguimento solare (tracker)

Team – 3 progettisti, 1 project manager, 4 capi cantiere, 38 operai

Risultati

  • RIDUZIONE DELLA SUPERFICIE FOTOVOLTAICA COMPLESSIVA DA 73.836 MQ -> A 38.290 MQ
  • INSTALLAZIONE TRACKER MONOASSIALE
  • AUMENTO DELLA POTENZA +40%

Gallery

AnteriorePosteriore
Scarica PDF

Legale

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Modello Organizzativo 231

Social

CONTATTI

ESAPRO S.r.l.
info@esapro.it

Via San Clemente, 1 – 20122 Milano, Italia
C.F./P.I. 03836010409

Via G. Cappello 12/A – 35010 San Pietro in Gu (PD), Italia
T: +39 049 9490075

BLOG

  • Innovazione e tecnologia: come cambiano i pannelli fotovoltaici?23 Settembre 2022 - 10:21 am
  • PID Fotovoltaico: cause e rimediPID Fotovoltaico: cause e rimedi31 Maggio 2022 - 11:00 am
  • performance ratioPerformance Ratio e rendimento dell’impianto fotovoltaico17 Maggio 2022 - 11:00 am

Link veloci

Chi siamo
Referenze
Fotovoltaico
Sicurezza
Case History
Video
Blog
Contatti
Company Profile

Revamping + repowering da 456 kWp | Vittorio Veneto Impianto complanare da 630 kWp Impianto complanare da 630 kWp | Vicenza
Scorrere verso l’alto