PRENOTA ORA IL TUO CHECK-UP
Esapro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sister Companies
    • Dove siamo
    • HSEQ, Security & Compliance
    • Referenze
  • Fotovoltaico
    • Manutenzione impianti fotovoltaici
    • Revamping e Repowering
    • Realizzazione impianti fotovoltaici
    • Sistemi di monitoraggio
    • Servizi Specialistici
    • Gestione Tecnica e Commerciale
  • Sicurezza
    • Progettazione, Installazione e Revamping
    • Gestione
    • Esapro Control
  • Progetti
    • Case History
    • Video
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • It
    • En
  • Menu Menu

Sei in: Home1 / Case History2 / Revamping impianto da 500 KWP | Chieti
  • MODULI DANNEGGIATI DA GRANDINE

    Impianto da 500 kWp

    #ESAPRODOESITBETTER

REVAMPING DEI MODULI SU IMPIANTO A TETTO

LOCATION: Chieti
SOGGETTO: impianto industriale da 500 kWp
CARATTERISTICHE: tetto industriale a falda
PROBLEMA: grandinata estiva
ANALISI: analisi UV e EL
RISULTATO: ripristino integrità e performance dell’impianto

Il problema: una forte grandinata estiva.

A seguito di una grandinata di forte entità e alla tempestiva segnalazione di allarmi generalizzati da parte del sistema di monitoraggio Renforce, sono state eseguite analisi EL e UV per valutare l’entità dei danni subiti dai moduli fotovoltaici.

L’obiettivo erano ripristinare la sicurezza (per evitare il rischio di innesco archi elettrici) e recuperare la piena resa dei moduli con vetro criccato.

Le analisi: cricche giovani su 423 moduli su 1920 totali.

Attraverso le analisi notturne eseguite in sito, Esapro ha potuto individuare particolari pattern legate alla presenza di cricche sul modulo fotovoltaico.

Nello specifico le analisi EL (elettroluminescenza) e UV hanno evidenziato  cricche “giovani” dovute al recente fenomeno atmosferico (cricche in cui l’ossidazione dovuta all’entrata dell’ossigeno nel modulo è soltanto agli inizi) in 423 moduli su 1920 totali.

Questo ha consentito al cliente di attivare l’assicurazione per la sostituzione dei moduli danneggiati.

L’intervento di sostituzione dei moduli.

In seguito alle analisi eseguite e alla precisa mappatura delle anomalie, si è provveduto alla sostituzione dei moduli con altri già facenti parte dell’impianto in modo tale da poter dedicare un intero MPPT dell’inverter ai nuovi moduli.

In conclusione, l’intervento ha permesso all’impianto di ripristinare la completa sicurezza e produttività.

Gallery

AnteriorePosteriore
revamping

Legale

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Modello Organizzativo 231

Social

CONTATTI

ESAPRO S.r.l.
info@esapro.it

Via San Clemente, 1 – 20122 Milano, Italia
C.F./P.I. 03836010409

Via G. Cappello 12/A – 35010 San Pietro in Gu (PD), Italia
T: +39 049 9490075

BLOG

  • Innovazione e tecnologia: come cambiano i pannelli fotovoltaici?23 Settembre 2022 - 10:21 am
  • PID Fotovoltaico: cause e rimediPID Fotovoltaico: cause e rimedi31 Maggio 2022 - 11:00 am
  • performance ratioPerformance Ratio e rendimento dell’impianto fotovoltaico17 Maggio 2022 - 11:00 am

Link veloci

Chi siamo
Referenze
Fotovoltaico
Sicurezza
Case History
Video
Blog
Contatti
Company Profile

Revamping impianto da 320 KWP | Padova Realizzazione sistema di sicurezza su impianto da 24 MW | Salerno
Scorrere verso l’alto