PRENOTA ORA IL TUO CHECK-UP
Esapro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sister Companies
    • Dove siamo
    • HSEQ, Security & Compliance
    • Referenze
  • Fotovoltaico
    • Manutenzione impianti fotovoltaici
    • Revamping e Repowering
    • Realizzazione impianti fotovoltaici
    • Sistemi di monitoraggio
    • Servizi Specialistici
    • Gestione Tecnica e Commerciale
  • Sicurezza
    • Progettazione, Installazione e Revamping
    • Gestione
    • Esapro Control
  • Progetti
    • Case History
    • Video
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • It
    • En
  • Menu Menu

Sei in: Home1 / Case History2 / Revamping impianto da 320 KWP | Padova
  • MODULI SOGGETTI AD ARCHI ELETTRICI

    Impianto da 320kW

    #ESAPRODOESITBETTER

REVAMPING MODULI SU IMPIANTO INDUSTRIALE

LOCATION: Padova
SOGGETTO: impianto industriale da 320 kWp
CARATTERISTICHE: impianto su tetti a falda
PROBLEMA: segni evidenti di sovratemperature interne ai moduli e calo delle performance
INTERVENTO: Analisi SolarEye, termografia con drone, Analisi UV-F
RISULTATO: aumento delle performance superiore al 30% per la sezione di intervento

I primi segnali di allarme. 

In occasione della manutenzione periodica sono stati osservati alcuni moduli con segni di sovratemperature interne (ingiallimento del backsheet, segni di bruciature e principi di incendio).

Si è scelto quindi di approfondire l’analisi di tali fenomeni e di eseguire una mappatura completa dei moduli compromessi, al fine di provvedere al ripristino dell’integrità e della produzione dell’impianto.

Il rilievo termografico e l’analisi UV-F notturna.

È stato effettuato un rilievo termografico completo per l’individuazione di eventuali celle rotte, corredato da una analisi UV-F notturna per valutare lo stato delle interconnessioni e delle saldature interne del modulo.
Si è riscontrata una difettosità dei moduli pari a circa il 20% del totale.

L’intervento di efficientamento dell’impianto.

Si è provveduto a sostituire circa 300 moduli con 220 pannelli ad alta efficienza di nuova generazione, andando a rimuovere ogni rischio di innesco di incendio.

Il minor ingombro dei nuovi moduli ha permesso inoltre di sfruttare al massimo le zone con la migliore esposizione, aventi un tilt più elevato e completamente esenti da possibili ombreggiamenti anche temporanei, ottenendo così un secondo ma non meno importante beneficio per la produttività dell’impianto rispetto al progetto originario.

Gallery

AnteriorePosteriore
Revamping impianto da 320 KWP a Padova

Legale

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Modello Organizzativo 231

Social

CONTATTI

ESAPRO S.r.l.
info@esapro.it

Via San Clemente, 1 – 20122 Milano, Italia
C.F./P.I. 03836010409

Via G. Cappello 12/A – 35010 San Pietro in Gu (PD), Italia
T: +39 049 9490075

BLOG

  • Innovazione e tecnologia: come cambiano i pannelli fotovoltaici?23 Settembre 2022 - 10:21 am
  • PID Fotovoltaico: cause e rimediPID Fotovoltaico: cause e rimedi31 Maggio 2022 - 11:00 am
  • performance ratioPerformance Ratio e rendimento dell’impianto fotovoltaico17 Maggio 2022 - 11:00 am

Link veloci

Chi siamo
Referenze
Fotovoltaico
Sicurezza
Case History
Video
Blog
Contatti
Company Profile

Revamping impianto da 670 KWP | Mantova Revamping impianto da 670 KWP Revamping impianto da 500 KWP | Chieti
Scorrere verso l’alto