PRENOTA ORA IL TUO CHECK-UP
Esapro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sister Companies
    • Dove siamo
    • HSEQ, Security & Compliance
    • Referenze
  • Fotovoltaico
    • Manutenzione impianti fotovoltaici
    • Revamping e Repowering
    • Realizzazione impianti fotovoltaici
    • Sistemi di monitoraggio
    • Servizi Specialistici
    • Gestione Tecnica e Commerciale
  • Sicurezza
    • Progettazione, Installazione e Revamping
    • Gestione
    • Esapro Control
  • Progetti
    • Case History
    • Video
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • It
    • En
  • Menu Menu

Sei in: Home1 / Case History2 / Revamping impianto da 357 KWP | Vicenza
  • DELAMINAZIONE DEI MODULI

    impianto da 357 kWp

    #ESAPRODOESITBETTER

REVAMPING DI IMPIANTO SU TETTO PIANO

LOCATION: Vicenza
SOGGETTO: impianto industriale da 357 kWp
CARATTERISTICHE: impianto su tetto piano
PROBLEMA: significativa sottoperformance di impianto
INTERVENTO: sostituzione totale dei moduli
RISULTATO: +20% di guadagno

Il problema: un importante calo produttivo.

In seguito ad un significativo calo produttivo dell’impianto Esapro è stata interpellata per capirne le cause e, quindi, porvi rimedio.

Le analisi specialistiche e l’individuazione delle cause dei problemi.

Con l’analisi delle curve I-V sono state evidenziate pattern riconducibili a problemi di delaminazione. Si è pertanto deciso di procedere con l’analisi della Fluorescenza UV al fine di confermare tale problematica.

Oltre a riscontare la presenza di un significativo processo ossidativo interno – segno inequivocabile di delaminazione – si sono potuti osservare frequenti cricche delle celle. L’analisi EL (Elettroluminescenza) ha effettivamente permesso di osservare celle danneggiate e quindi in Hot Spot.

I difetti riscontrati su moduli, oltre a compromettere la resa dell’impianto, ne compromettevano gravemente la sicurezza.
È noto che i fenomeni di delaminazione portano, nel tempo, alla perdita di isolamento e quindi a rischi legati alla folgorazione oltre che di innesco incendi. Pertanto la proprietà ha deciso di sostituire tutti i moduli al fine di mitigare i pericoli per le persone e per le cose.

L’intervento di risoluzione dei problemi.

Sono stati sostituiti i 1600 moduli difettosi con moduli di maggiore efficienza. È stato possibile porre rimedio ad errori di progettazione iniziali potendo risolvere problemi di ombreggiamento e di solidità della struttura con opportuni rinforzi.
Nel suo complesso, tra decommissioning dei moduli, modifica alla struttura e installazione dei nuovi moduli , l’intervento è durato 10 giorni.

I risultati.

Dopo l’intervento, le performance dell’impianto sono state non solo ripristinate, quindi incrementate del 20% rispetto ai valori pre-intervento. Il pay back del costo d’intervento è stato calcolato in 4 anni.

Gallery

AnteriorePosteriore

Legale

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Modello Organizzativo 231

Social

CONTATTI

ESAPRO S.r.l.
info@esapro.it

Via San Clemente, 1 – 20122 Milano, Italia
C.F./P.I. 03836010409

Via G. Cappello 12/A – 35010 San Pietro in Gu (PD), Italia
T: +39 049 9490075

BLOG

  • Innovazione e tecnologia: come cambiano i pannelli fotovoltaici?23 Settembre 2022 - 10:21 am
  • PID Fotovoltaico: cause e rimediPID Fotovoltaico: cause e rimedi31 Maggio 2022 - 11:00 am
  • performance ratioPerformance Ratio e rendimento dell’impianto fotovoltaico17 Maggio 2022 - 11:00 am

Link veloci

Chi siamo
Referenze
Fotovoltaico
Sicurezza
Case History
Video
Blog
Contatti
Company Profile

Revamping impianto 1,4 MW | Verona Revamping impianto da 5MW Revamping impianto da 1 MW | Treviso
Scorrere verso l’alto