PRENOTA ORA IL TUO CHECK-UP
Esapro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sister Companies
    • Dove siamo
    • HSEQ, Security & Compliance
    • Referenze
  • Fotovoltaico
    • Manutenzione impianti fotovoltaici
    • Revamping e Repowering
    • Realizzazione impianti fotovoltaici
    • Sistemi di monitoraggio
    • Servizi Specialistici
    • Gestione Tecnica e Commerciale
  • Sicurezza
    • Progettazione, Installazione e Revamping
    • Gestione
    • Esapro Control
  • Progetti
    • Case History
    • Video
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • It
    • En
  • Menu Menu

Sei in: Home1 / Case History2 / Revamping impianto da 1 MW | Treviso
  • HOT SPOT DIFFUSI

    Impianto da 1 MW

    #ESAPRODOESITBETTER

REVAMPING DI IMPIANTO SU TETTO A SHED

LOCATION: Treviso
SOGGETTO: impianto industriale da 1 MW
CARATTERISTICHE: impianto su tetto a shed
PROBLEMA: hot spot gravi e diffusi
INTERVENTO: SolarEye, Analisi EL, sostituzione dei moduli danneggiati
RISULTATO: aumento delle performance superiore al 25%

L’esigenza.

Le performance d’impianto stavano subendo un declino molto più rapido rispetto alle attese e qualche modulo presentava i classici segni dovuti a fenomeni di sovratemperature interne.

L’intervento: SolarEye e Analisi EL. 

A seguito di un check-up completo eseguito tramite SolarEye, drone equipaggiato di termocamera, è emersa una diffusa presenza di Hot Spot (celle rotte), anche di grave entità, all’interno dei moduli fotovoltaici, oltre a sporadici problemi ai diodi di by-pass.

Per decidere il tipo di intervento correttivo da mettere in atto e al fine di verificare l’eventuale presenza di altre problematiche, a corredo dell’analisi termografica è stata eseguita un’elettroluminescenza a campione in notturna, che non ha rilevato difetti accessori come ad esempio dispersioni o PID.

Sostituzione del 13% dei moduli e aumento della producibilità.

Fugato il dubbio riguardo ad ulteriori problematiche, si è provveduto alla sostituzione di circa il 13% dei moduli. La scelta di un modello ad altissima efficienza ha inoltre permesso di ottimizzare le superfici meglio esposte e di ridurre la porzione di impianto inclinata verso ovest, aumentando quindi la producibilità rispetto a quanto ipotizzato originariamente in sede di realizzazione dell’impianto.

Il risultato: + 25% delle performance.

L’intervento ha determinato l’azzeramento del rischio incendio e l’aumento relativo delle performance superiore al 25% per la sezione di intervento.

Gallery

AnteriorePosteriore
impianto fotovoltaico da 1mwp
Revamping impianto da 1 MWP

Legale

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Modello Organizzativo 231

Social

CONTATTI

ESAPRO S.r.l.
info@esapro.it

Via San Clemente, 1 – 20122 Milano, Italia
C.F./P.I. 03836010409

Via G. Cappello 12/A – 35010 San Pietro in Gu (PD), Italia
T: +39 049 9490075

BLOG

  • Innovazione e tecnologia: come cambiano i pannelli fotovoltaici?23 Settembre 2022 - 10:21 am
  • PID Fotovoltaico: cause e rimediPID Fotovoltaico: cause e rimedi31 Maggio 2022 - 11:00 am
  • performance ratioPerformance Ratio e rendimento dell’impianto fotovoltaico17 Maggio 2022 - 11:00 am

Link veloci

Chi siamo
Referenze
Fotovoltaico
Sicurezza
Case History
Video
Blog
Contatti
Company Profile

Revamping impianto da 357 KWP | Vicenza Revamping impianto da 450 KWP | Padova
Scorrere verso l’alto