PRENOTA ORA IL TUO CHECK-UP
Esapro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sister Companies
    • Dove siamo
    • HSEQ, Security & Compliance
    • Referenze
  • Fotovoltaico
    • Manutenzione impianti fotovoltaici
    • Revamping e Repowering
    • Realizzazione impianti fotovoltaici
    • Sistemi di monitoraggio
    • Servizi Specialistici
    • Gestione Tecnica e Commerciale
  • Sicurezza
    • Progettazione, Installazione e Revamping
    • Gestione
    • Esapro Control
  • Progetti
    • Case History
    • Video
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • It
    • En
  • Menu Menu

Sei in: Home1 / Case History2 / Revamping impianto da 450 KWP | Padova
  • MODULI CON SCARSO ISOLAMENTO ELETTRICO

    Impianto da 450 kWp

    #ESAPRODOESITBETTER

REVAMPING E REPOWERING IMPIANTO SU TETTI A FALDA

LOCATION: Padova
SOGGETTO: impianto industriale da 450 kWp
CARATTERISTICHE: impianto su tetti a falda
PROBLEMA: degrado anomalo del backsheet dei moduli con conseguente perdita di isolamento
INTERVENTO: analisi Riso e UV-F
RISULTATO: aumento del 10% della potenza totale dell’impianto

Renforce, monitoraggio di ultima generazione.

Il sistema di monitoraggio Renforce ha inviato ripetuti allarmi di scarso isolamento del campo fotovoltaico, che causavano l’attivazione della modalità di protezione degli inverter e conseguente fermo impianto. Alla luce di ciò, sono state consigliate alla committenza delle analisi specialistiche in campo atte ad individuare l’origine del problema.

Analisi specialistiche diurne e notturne. 

Attraverso delle analisi diurne di resistenza di isolamento e notturne di fluorescenza ai raggi UV è stato riscontrato che il problema affliggeva i moduli di due dei tre tetti complessivi da cui è costituito l’impianto (sul terzo tetto era installata una marca di pannelli differente). +

Sollevando a campione alcuni di questi moduli, si è notata una evidente fessurazione del backsheet, pertanto l’isolamento dei moduli era compromesso e si verificavano piccoli fenomeni di dispersione di energia, con conseguente rischio di innesco incendio e di folgorazione per le persone addette all’impianto.

Dalla sostituzione dei moduli l’incremento della potenza e il risparmio in bolletta.

Si è provveduto, quindi, alla sostituzione integrale dell’intero lotto di moduli del medesimo modello, con pannelli di nuova generazione.

L’intervento ha permesso di realizzare una nuova sezione di impianto non incentivata, con lo stesso ingombro di spazio, e di incrementare di oltre il 10% la potenza totale dell’impianto. Ciò ha permesso all’azienda di diminuire la propria dipendenza dal fornitore di energia e di abbassare considerevolmente le proprie bollette elettriche.

I risultati.

In definitiva, l’intervento ha portato alla completa risoluzione del problema di isolamento e di dispersione energia e al conseguente azzeramento del rischio incendio e del rischio folgorazione per gli operatori. E, oltre a ciò, all’aumento della quota di energia autoprodotta dall’azienda.

Gallery

AnteriorePosteriore
Revamping impianto da 450 KWP

Legale

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Modello Organizzativo 231

Social

CONTATTI

ESAPRO S.r.l.
info@esapro.it

Via San Clemente, 1 – 20122 Milano, Italia
C.F./P.I. 03836010409

Via G. Cappello 12/A – 35010 San Pietro in Gu (PD), Italia
T: +39 049 9490075

BLOG

  • Innovazione e tecnologia: come cambiano i pannelli fotovoltaici?23 Settembre 2022 - 10:21 am
  • PID Fotovoltaico: cause e rimediPID Fotovoltaico: cause e rimedi31 Maggio 2022 - 11:00 am
  • performance ratioPerformance Ratio e rendimento dell’impianto fotovoltaico17 Maggio 2022 - 11:00 am

Link veloci

Chi siamo
Referenze
Fotovoltaico
Sicurezza
Case History
Video
Blog
Contatti
Company Profile

Revamping impianto da 1 MW | Treviso Revamping impianto da 175 KWP | Padova
Scorrere verso l’alto