PRENOTA ORA IL TUO CHECK-UP
Esapro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sister Companies
    • Dove siamo
    • HSEQ, Security & Compliance
    • Referenze
  • Fotovoltaico
    • Manutenzione impianti fotovoltaici
    • Revamping e Repowering
    • Realizzazione impianti fotovoltaici
    • Sistemi di monitoraggio
    • Servizi Specialistici
    • Gestione Tecnica e Commerciale
  • Sicurezza
    • Progettazione, Installazione e Revamping
    • Gestione
    • Esapro Control
  • Progetti
    • Case History
    • Video
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • It
    • En
  • Menu Menu

Sei in: Home1 / Case History2 / Revamping impianto da 2,5 MW | Lecce
  • DIFETTI ALLE JB DEI MODULI

    Impianto da 2,5MW

    #ESAPRODOESITBETTER
    Revamping impianto da 2,5 MW a Lecce

CAMBIO TECNOLOGIA MODULI A IMPIANTO A TERRA

LOCATION: Puglia – Lecce
SOGGETTO: impianto a terra da 2,5 MW
CARATTERISTICHE: impianto con struttura fissa
PROBLEMA: difetti di fabbricazione delle junction box (JB) dei moduli
SOLUZIONE: cambio tecnologia moduli
RISULTATO: aumento della redditività dell’impianto del 5%

Il problema: anomalie su 879 moduli su 10.816.

In seguito a una manifesta underperformance della produzione dell’impianto, Esapro è stata incaricata di analizzare le cause al fine di proporre un intervento correttivo.

La causa principale è stata identificata nel difetto di fabbricazione delle junction box (JB): dopo circa dieci anni di funzionamento, le plastiche dei connettori tendevano a rompersi innescando archi elettrici e interrompendo il funzionamento dell’intera stringa.

Sono state infatti rilevati 879 moduli su 10.816 con junction box (JB) difettose.

Sostituzione dei moduli: aumento di potenza e della redditività dell’impianto.

Considerate le considerevoli perdite di produzione nonché l’elevato rischio incendio si è proceduto alla sostituzione dei moduli con problemi con moduli di nuova generazione più efficienti. È stato inoltre necessaria una nuova progettazione per ricondurre tutti i nuovi moduli in stadi/inverter dedicati al fine di ottimizzare le performance produttive.

Grazie a questo intervento è stato possibile ottenere un aumento di potenza di 20 kW e un aumento della redditività dell’impianto del 5%, con rientro dell’investimento in 4 anni.

Gallery

AnteriorePosteriore
Revamping impianto da 633 KWP

Legale

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Modello Organizzativo 231

Social

CONTATTI

ESAPRO S.r.l.
info@esapro.it

Via San Clemente, 1 – 20122 Milano, Italia
C.F./P.I. 03836010409

Via G. Cappello 12/A – 35010 San Pietro in Gu (PD), Italia
T: +39 049 9490075

BLOG

  • Innovazione e tecnologia: come cambiano i pannelli fotovoltaici?23 Settembre 2022 - 10:21 am
  • PID Fotovoltaico: cause e rimediPID Fotovoltaico: cause e rimedi31 Maggio 2022 - 11:00 am
  • performance ratioPerformance Ratio e rendimento dell’impianto fotovoltaico17 Maggio 2022 - 11:00 am

Link veloci

Chi siamo
Referenze
Fotovoltaico
Sicurezza
Case History
Video
Blog
Contatti
Company Profile

Revamping impianto da 1,5 MW | Treviso Costruzione Impianto in autoconsumo Costruzione impianto da 350 KWP | Brescia
Scorrere verso l’alto