PRENOTA ORA IL TUO CHECK-UP
Esapro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sister Companies
    • Dove siamo
    • HSEQ, Security & Compliance
    • Referenze
  • Fotovoltaico
    • Manutenzione impianti fotovoltaici
    • Revamping e Repowering
    • Realizzazione impianti fotovoltaici
    • Sistemi di monitoraggio
    • Servizi Specialistici
    • Gestione Tecnica e Commerciale
  • Sicurezza
    • Progettazione, Installazione e Revamping
    • Gestione
    • Esapro Control
  • Progetti
    • Case History
    • Video
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • It
    • En
  • Menu Menu

Sei in: Home1 / Case History2 / Impianto a terreno da 888 kWp | Travesio
  • IMPIANTO A TERRENO SU STRUTTURA FISSA

    Impianto da 888 kWp

    #ESAPRODOESITBETTER

IMPIANTO A TERRENO SU STRUTTURA FISSA

LOCATION: Friuli Venezia Giulia – Travesio
POTENZA IMPIANTO: 888,14 kWp
TIPO IMPIANTO: impianto a terreno su struttura fissa
INVERTER: Huawei 100 KTL
SOGGETTO: industria

Obiettivo

Rispondendo a una strategia sempre più green-oriented seguita dal nostro cliente e in considerazione dei significativi aumenti di prezzo dell’energia, si è deciso di installare un impianto fotovoltaico sfruttando al massimo le aree disponibili, al fine di permettere al cliente una buona indipendenza energetica.

Progettazione e installazione

L’installazione dell’impianto fotovoltaico è stata fatta sui terreni di proprietà dello stabilimento e adiacenti allo stesso, usufruendo di una maggior area rispetto a quanto offerto dalle coperture aziendali.

La struttura realizzata è stata progettata al fine di potersi facilmente adattare in caso di eventuali e futuri potenziamenti di impianto.
Questa scelta è stata studiata in accordo con il cliente, al fine di sfruttare uno stock di moduli fotovoltaici acquisiti dal cliente per ulteriori impianti realizzati negli anni precedenti.

Il layout dell’impianto è stato costruito ad hoc, per semplificare tutte le attività di manutenzione e lavaggio dei moduli, oltre che consentire la regolazione dell’erba sottostante.

Sistemi di monitoraggio – L’impianto è dotato del sistema Renforce© e di sensoristica di ultima generazione che permette le analisi avanzate Solarbug©.

Sistema di sorveglianza e antintrusione – Sebbene l’impianto sia all’interno dei terreni di proprietà dello stabilimento si è deciso di realizzare un sistema autonomo per la videosorveglianza e antintrusione. A questo scopo è stata posata fibra antitaccheggio su moduli, inverter e cavi di potenza, collegata con la centrale remota.

Tempi di realizzazione – L’intervento si è concluso in meno di un mese.

Personale impiegato – 8 persone al giorno.

Risultati

  • AUTOCONSUMO DEL 80%
  • PRODUZIONE ATTESA: 1.280.000 KWH / ANNO
  • PAYBACK: 4 ANNI
  • RIDUZIONE DELL’EMISSIONE DI CO2 PARI A 678 TONNELLATE
  • ALBERI RISPARMIATI: 45.000
Scarica PDF
Guarda il video

Legale

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Modello Organizzativo 231

Social

CONTATTI

ESAPRO S.r.l.
info@esapro.it

Via San Clemente, 1 – 20122 Milano, Italia
C.F./P.I. 03836010409

Via G. Cappello 12/A – 35010 San Pietro in Gu (PD), Italia
T: +39 049 9490075

BLOG

  • Differenza tra Revamping e Repowering. Perché sono utili entrambi per migliorare le prestazioni di un Impianto fotovoltaico?Differenza tra Revamping e Repowering. Perché sono utili entrambi per migliorare le prestazioni di un Impianto fotovoltaico?17 Maggio 2023 - 9:35 am
  • Caro bollette alle stelle: il fotovoltaico fa risparmiare l’azienda.12 Aprile 2023 - 8:07 am
  • Innovazione e tecnologia: come cambiano i pannelli fotovoltaici?23 Settembre 2022 - 10:21 am

Link veloci

Chi siamo
Referenze
Fotovoltaico
Sicurezza
Case History
Video
Blog
Contatti
Company Profile

Impianto complanare da 630 kWp | Vicenza Impianto complanare da 630 kWp Impianto fotovoltaico a tetto su cupoloni Impianto a tetto da 625 kWp | Padova
Scorrere verso l’alto