PRENOTA ORA IL TUO CHECK-UP
Esapro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sister Companies
    • Dove siamo
    • HSEQ, Security & Compliance
    • Referenze
  • Fotovoltaico
    • Manutenzione impianti fotovoltaici
    • Revamping e Repowering
    • Realizzazione impianti fotovoltaici
    • Sistemi di monitoraggio
    • Servizi Specialistici
    • Gestione Tecnica e Commerciale
  • Sicurezza
    • Progettazione, Installazione e Revamping
    • Gestione
    • Esapro Control
  • Progetti
    • Case History
    • Video
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • It
    • En
  • Menu Menu

Sei in: Home1 / Case History2 / Costruzione impianto | Padova
  • IMPIANTO COMPLANARE A SHED E CUPOLINI

    Impianto da 498 kWp

    #ESAPRODOESITBETTER

IMPIANTO COMPLANARE A SHED E CUPOLINI

LOCATION: Veneto – Padova
SOGGETTO: industria
TIPO IMPIANTO: impianto complanare a shed e cupolini
MODULI FOTOVOLTAICI: SunPower P19 420
INVERTER: Huawei 60 KTL

Richiesta del committente

Realizzazione di un impianto fotovoltaico per l’autoconsumo dell’energia prodotta, in armonia con la copertura esistente e con particolare attenzione alle prescrizioni dei Vigili del Fuoco poiché sottoposto a CPI.

Progettazione e installazione

Struttura: Data la particolarità del tetto rivestito di lamiere in alluminio e composto da shed curvi e cupole di formato non standard, è stata realizzata una struttura ad hoc opportunamente calandrata in officina e predisposta per il fissaggio dei moduli. L’impianto installato risulta armonioso e rispetta la peculiarità della copertura esistente.

Inverter: Al fine di evitare problemi di mismatching causati dalla diversa inclinazione dei moduli fotovoltaici, si è optato per l’installazione di 8 inverter di stringa per un totale di 48 MPPT. Questo permette inoltre di ottimizzare la resa dell’impianto con tutte le condizioni meteo.

VVF: Nel rispetto delle prescrizioni dei VVF sono stati utilizzati:

  1. Moduli fotovoltaici in classe 1
  2. Inverter in copertura con sgancio antincendio
  3. Canaline con separazione fisica dei poli delle stringhe

Sistema di monitoraggio: per il monitoraggio dell’impianto è stato installato RENFORCE.

Tempi di realizzazione: l’intervento si è concluso in 3 settimane con impegno medio di 8 persone al giorno.

Benefici

Autoconsumo del 75% e attivazione della convenzione di Scambio sul Posto con il GSE
Produzione attesa: 600.000 kWh
Payback: 4 anni
Riduzione dell’emissione di CO2 pari a 435 tonnellate
Alberi risparmiati 20.000

Gallery

AnteriorePosteriore
Realizzazione di un impianto fotovoltaico
impianto fotovoltaico a padova
impianto fotovoltaico per energia
moduli fotovoltaici per impianto a padova
realizzazione impianto a padova

Legale

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Modello Organizzativo 231

Social

CONTATTI

ESAPRO S.r.l.
info@esapro.it

Via San Clemente, 1 – 20122 Milano, Italia
C.F./P.I. 03836010409

Via G. Cappello 12/A – 35010 San Pietro in Gu (PD), Italia
T: +39 049 9490075

BLOG

  • Innovazione e tecnologia: come cambiano i pannelli fotovoltaici?23 Settembre 2022 - 10:21 am
  • PID Fotovoltaico: cause e rimediPID Fotovoltaico: cause e rimedi31 Maggio 2022 - 11:00 am
  • performance ratioPerformance Ratio e rendimento dell’impianto fotovoltaico17 Maggio 2022 - 11:00 am

Link veloci

Chi siamo
Referenze
Fotovoltaico
Sicurezza
Case History
Video
Blog
Contatti
Company Profile

Costruzione impianto da 550 KWP | Novara Esapro_impianto_FV_Novara Revamping impianto fotovoltaico da 10 MW Revamping impianto da 10 MW | Nardò
Scorrere verso l’alto