PRENOTA ORA IL TUO CHECK-UP
Esapro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sister Companies
    • Dove siamo
    • HSEQ, Security & Compliance
    • Referenze
  • Fotovoltaico
    • Manutenzione impianti fotovoltaici
    • Revamping e Repowering
    • Realizzazione impianti fotovoltaici
    • Sistemi di monitoraggio
    • Servizi Specialistici
    • Gestione Tecnica e Commerciale
  • Sicurezza
    • Progettazione, Installazione e Revamping
    • Gestione
    • Esapro Control
  • Progetti
    • Case History
    • Video
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • It
    • En
  • Menu Menu

Sei in: Home1 / Case History2 / Revamping impianto da 5 MW | Brescia
  • PERDITA DI ISOLAMENTO DEI MODULI

    Impianto da 5 MW

    #ESAPRODOESITBETTER
    impianti fotovoltaici per capannoni industriali

ANALISI E REVAMPING SU IMPIANTO INDUSTRIALE A TETTO

LOCATION: Lombardia – Brescia
SOGGETTO: impianto industriale a tetto di 5 MW ca.
CARATTERISTICHE: copertura a falda
PROBLEMA: spegnimento degli inverter a causa di dispersione generalizzata di corrente
SOLUZIONE: Analisi UV-F visibile e SolarEye
RISULTATO: +20% di produzione con payback di 4 anni

Il problema e la richiesta.

In questo intervento su un impianto industriale a tetto di circa 5 MW, Esapro è stata incaricata di individuare le cause che portavano allo spegnimento degli inverter e di analizzare lo stato dei moduli fotovoltaici.

I moduli sono distribuiti su coperture a falde, con alta densità e scarsi camminamenti. Vista l’impossibilità di controllare tutti i moduli dell’impianto fotovoltaico senza doverli rimuovere, il proprietario si è rivolto a Esapro perché in possesso di tecnologia esclusive in grado di analizzare l’impianto fotovoltaico nella sua interezza e capaci di mappare con la massima esattezza lo stato effettivo di ogni singolo modulo.

L’intervento con Solar Eye e l’analisi UV-F. 

Gli strumenti utilizzati sono stati SolarEye e l’analisi UV-F.

Per identificare correttamente la reale posizione dei moduli fotovoltaici con anomalie, Esapro ha effettuato un’analisi on-site dell’impianto utilizzando il sistema di rilevazione georeferenziata SolarEye e mappare tutti i moduli fotovoltaici dell’impianto senza maneggiarli.

SolarEye utilizza immagini rilevate in volo da droni per elaborare un’ortofoto visibile dell’intero impianto e grazie ad algoritmi di computer grafica è in grado di restituire la mappa dettagliata delle anomalie. Questo consente di effettuare un’analisi in tempi estremamente ridotti e con precisione massima.

La posizione dei moduli con tali anomalie era del tutto casuale nell’impianto fotovoltaico, pertanto si è deciso di non eseguire il posizionamento dei moduli con anomalia segnandoli in modo manuale nella planimetria, ma di applicare uno speciale adesivo per il riconoscimento automatico a seguito della realizzazione di una ortofoto.

Attraverso, poi, l’analisi di fluorescenza ai raggi UV, effettuata in notturna con particolari attrezzature, Esapro ha potuto individuare particolari pattern legate alla difettosità del backsheet.

La causa dello spegnimento degli inverter è stata individuata nella perdita di isolamento dei moduli dovuta a un difetto nel backsheet del modulo stesso che in alcuni casi presentava micro fessure. Nell’analisi è stato evidenziato che il 9% dei moduli denotava una perdita di isolamento, per un totale di 1.844 moduli. 

Il revamping e i risultati. 

Grazie alla precisione della mappatura, Esapro è potuta intervenire con una sostituzione mirata dei moduli. Ciò ha determinato minori tempi di intervento, circa il 90% in meno rispetto agli strumenti di analisi convenzionali, la completa risoluzione dei problemi e il ripristino del corretto funzionamento dell’impianto fotovoltaico e l’incremento della produzione del 20%.

Il rientro del costo dell’intervento (payback), durato 1 giorno per la rielaborazione dei dati e 4 ore di volo con SolarEye, è stato calcolato in soli 4 anni.

Gallery

AnteriorePosteriore
evamping impianto da 5MW
revamping impianto da 5MW Brescia

Legale

Privacy Policy
Cookie Policy
Codice Etico
Modello Organizzativo 231

Social

CONTATTI

ESAPRO S.r.l.
info@esapro.it

Via San Clemente, 1 – 20122 Milano, Italia
C.F./P.I. 03836010409

Via G. Cappello 12/A – 35010 San Pietro in Gu (PD), Italia
T: +39 049 9490075

BLOG

  • Innovazione e tecnologia: come cambiano i pannelli fotovoltaici?23 Settembre 2022 - 10:21 am
  • PID Fotovoltaico: cause e rimediPID Fotovoltaico: cause e rimedi31 Maggio 2022 - 11:00 am
  • performance ratioPerformance Ratio e rendimento dell’impianto fotovoltaico17 Maggio 2022 - 11:00 am

Link veloci

Chi siamo
Referenze
Fotovoltaico
Sicurezza
Case History
Video
Blog
Contatti
Company Profile

Revamping impianto da 5MW Revamping impianto 1,4 MW | Verona
Scorrere verso l’alto